

Sostenibilità

Il Gruppo SAEP da sempre è impegnato nel costruire relazioni, luoghi di lavoro e comunità locali più sostenibili, fondate sulla fiducia. Crediamo nelle azioni concrete che creano valore per tutti i nostri stakeholder, dai dipendenti ai clienti, dai fornitori alla comunità in cui viviamo, senza trascurare l’impatto che hanno sull’ambiente.
Vogliamo essere portatori di benessere e di opportunità di crescita, all’interno e all’esterno del Gruppo SAEP, agendo secondo i valori che dichiariamo e che applichiamo quotidianamente in tutto ciò che costruiamo insieme.
in azienda
nella nuova sede
in azienda
SAEP School è il progetto di formazione del Gruppo SAEP in collaborazione con aziende, enti di formazione, istituzioni scolastiche e Università, che si prefigge l’obiettivo di ridurre il gap di competenze tra le nuove generazioni e il mercato del lavoro. Trasmettiamo ai tecnici di domani quelle abilità indispensabili per la crescita del nostro Paese.

La nuova sede di Como è stata progettata per migliorare il benessere di chi vive quotidianamente l’ufficio, curando gli spazi e l’illuminazione naturale, privilegiando materiali (vetro e legno) che contribuiscono alla serenità e alla condivisione. Gli spazi sono insonorizzati e dotati di un sistema di climatizzazione smart. La struttura prevede un’area relax e una dedicata all’esercizio fisico.

Il Gruppo SAEP ha a cuore il benessere e la salute dei propri collaboratori. Per questo motivo abbiamo introdotto “SAEP: la salute innanzitutto!”, un corso di Fisioterapia Posturale dedicato a tutti i dipendenti del gruppo. Una lezione a settimana per poter mantenere una corretta postura alla scrivania, prevenendo così l’insorgenza di problemi di salute alla colonna vertebrale.

Il Gruppo SAEP crede nelle donne e vede nel perseguire la parità di genere un’opportunità per valorizzare il loro talento, a partire dalle selezioni in azienda e proseguendo nell’incoraggiare le ragazze delle scuole a seguire percorsi tecnico-scientifici. La diversità e il confronto sono le condizioni con cui tutti esprimono il proprio potenziale.

Siamo consapevoli dell’impatto crescente che la tecnologia ha sull’ambiente. Per questo motivo sviluppiamo e rendiamo più efficienti le nostre soluzioni software con l’obiettivo di ridurre il loro impatto ambientale, ottimizzando prestazioni e quantità di risorse richieste (spazio cloud, memoria occupata dai dati, carico di lavoro dei processori).



