

Sistema MRP: cos’è e come funziona la pianificazione dei fabbisogni
Per le organizzazioni che producono su larga scala, e in particolare per le imprese manifatturiere, è cruciale determinare con precisione la quantità di materie prime necessarie per la produzione al fine di soddisfare la domanda di prodotti sul mercato.
Tuttavia, trovare l’equilibrio ideale tra la domanda e l’offerta non è un’impresa semplice. Se si sottostima la quantità necessaria di materiale, si rischia di non avere abbastanza per soddisfare la richiesta dei clienti, costringendoli a cercare altrove. D’altra parte, sovrastimare la quantità di materiale necessaria comporta una perdita di denaro sia in termini di scarti prodotti (ad esempio, nel caso di produzioni alimentari), sia di costi di stoccaggio del materiale in eccesso.
Vuoi saperne di più? Leggi il nostro articolo!